Ogni giorno c’è una ricorrenza e infatti oggi viene festeggiato San Giovanni Apostolo ed evangelista. San Giovanni Apostolo venne anche denominato il santo protettore dei librai, degli scrittori, degli artisti e di molte altre figure. In questo stesso giorno si festeggia anche il compleanno di personaggi famosi come Gérard Depardieu e Giovanni Floris e Gustave Eifell.
27 dicembre una data significativa nella storia
Nello stesso giorno di diversi anni accaderò alcune cose che resteranno impresse!
- Nel 1521 iniziò il conclave che eleggerà Papa Adriano VI amico dell’imperatore.
- Il 27 dicembre del 1587 Sigismondo III venne incoronato re della Polonia.
- Il 27 dicembre 1612 Galileo diede il suo riscontro sul pianeta Nettuno, infatti definì il pianeta Nettuno come stella fissa invece di un pianeta.
- Il 27 dicembre 1796 venne aperto il congresso cispadano di Reggio Emilia, dove venne utilizzato il tricolore come bandiera nazioale della repubblica cispadana.
- Nel 27 dicembre del 1845 Williamson Long Crawfors sperimentò l’anestesia per alleviare i dolori del parto.
- Nel 1903 Giacomo puccini completo la stesura della Madama Butterfly.
- Nel 1947 il presidente provvisorio Enrico di nicola, promulga la carta costituzionale.
- il 27 dicembre del 1963 il Molise si stacca dall’Abruzzo e quindi diventa la ventesima regione italiana.
- Nel 1983 Giovani Paolo II, attuale papa di quegli anni andò al carcere di Rebibbia a Roma ad incontrare colui che gli aveva sparato.
- Pochi anni dopo nel 1985 ci fu un attentato terroristico nell’aeroporto di fiumicino, dove un commando palestinese sparo ai passeggeri, quel giorno si contarono 13 morti, nello stesso giorno 3 dei 4 palestinesi furono uccisi.
- Nel 2007 il ministro pakistano Benazir Bhutto venne uccisa a Rawalpindi.
- Nel 2008 l’esercito israeliano inizio l’operazione Piombo fuso.
Oroscopo 27 dicembre
L’oroscopo del 27 dicembre è importante per quasi tutti i segni, infatti è possibile vedere l’oroscopo a questo link qui: leggi l’oroscopo!
Come abbiamo notato in questo giorno di diversi anni le cose accadute sono diverse, ed è giusto ricordarle, anche perché fanno parte del nostro passato, che poi a sua volta ha sviluppato il giorno d’oggi!